ANSIA DA ESAMI
August 7, 2014

Chi soffre d’ansia da esame è spesso consapevole che la propria paura è esagerata ma nonostante ciò non riesce a “tenerla a freno”
Sintomi di chi soffre dell’ansia da esame:
- percepisce dentro di sé una forte paura di non essere abbastanza preparato per superare la prova;
- teme di fare scena muta o di non ricordare i concetti;
- ha paura di fare una brutta figura davanti agli altri;
- ha paura delle conseguenze che un esito negativo potrebbe avere su di sé o ancora di quelle che potrebbero essere le reazioni dei propri familiari.
Alcune strategie possono aiutarvi ad arrivare all'esame con la giusta dose di ansia:
1. Programmare un piano di studi : dividere la materia in piccole parti suddivise per giorni e calcolare anche i possibili giorni per il ripasso.
2. Studiare con i colleghi aiuta a trovare qualcuno con cui avere un confronto su ciò che si è fatto e a ridurre lo stress grazie alla condivisione.
3. Concedersi delle pause per staccare
4. Acquisire quante più informazioni possibili sugli argomenti e le modalità d’esame: la conoscenza permette di anticipare le situazioni possibili e di sentirsi in grado di affrontarle.
5. Evitare il ripasso dell’ultimo momento, soprattutto quando il docente sta già interrogando:questa abitudine genera dubbi, ansia e confusione
6. Ricordarsi sempre che l’esame valuta esclusivamente la preparazione accademica e non la persona.
7. Evitare considerazioni negative del tipo: “Se non passo l’esame è la fine.”, “Non posso farcela”. Cercare piuttosto di incoraggiarsi e di valutare i propri punti di forza.
8. Esporre lentamente i contenuti, aiuta a prendersi più tempo per pensare;
Please reload